L'Associazione "Amici Vigili del Fuoco Volontari della Valle del Samoggia", radicata da anni sul tessuto sociale, si occupa del sostentamento dei Vigili che operano all'interno del Distaccamento e della popolazione dell'intera Valle, raccogliendo fondi da destinare all'acquisto di materiale di vario genere relativo al soccorso tecnico urgente e alla gestione della Caserma.

L'Associazione di volontariato Amici dei Vigili del Fuoco della Valle del Samoggia nasce nel 2001 su volontà dei Vigili del Fuoco che da tempo si impegnavano nella gestione del distaccamento. L'associazione, ha come primario obiettivo quello di reperire fondi e donazioni a sostentamento del Distaccamento stesso, essendo quest'ultimo composto e gestito da esclusivamente da volontari, che dedica il proprio tempo libero e le proprie risorse alla tutela dei cittadini e del territorio.
L'associazione promuove i propri fini istituzionali attraverso varie attività come ad esempio:
- favorire la cultura della prevenzione, organizzando momenti di sensibilizzazione ed educazione alla prevenzione e all'antincendio.
-Realizzare eventi di raccolta fondi per sostenere le iniziative associative per acquistare beni strumentali essenziali negli interventi e no dell'antincendio.
-Organizzare qualsiasi altra attività strumentale al raggiungimento delle finalità istituzionali che sia compatibile con lo status di organizzazione di Volontariato.
-Avvicinare la collettività ad esperienze di volontariato, anche stipulando convenzioni con le scuole al fine di avvicinare i più giovani alle tematiche del rispetto dell'ambiente, della prevenzione dei rischi e degli strumenti di soccorso.
L'associazione collabora con altre organizzazioni del privato sociale così come con Pubbliche Amministrazioni, quali come esempio Istituzioni scolastiche, Enti Locali, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed in particolare il Distaccamento dei Vigili del Fuoco della Valsamoggia (Bazzano, Anzola,Castello di Serravalle, Crespellano, Savigno e la prima periferia del modenese), mediante la promozione delle attività di volontariato, inteso come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, nell'ambito dell'antincendio e della tutela ambientale.
Inoltre partecipa nelle manifestazioni del territorio, con momenti di gioco ai fini della diffusione della cultura antincendio per i più piccoli organizzando come esempio l'attività "pompiere per un giorno".